


consulta menu'
I grado: linea retta ascendente di I grado (genitori) e linea retta discendente di I grado (figli);
II grado: linea retta ascendente di II grado (nonni), linea retta discendente di II grado (nipoti), linea collaterale di II grado (fratelli);
III grado: linea retta ascendente di III grado (bisnonni), linea retta discendente di III grado (bisnipoti), linea collaterale ascendente di II grado (zii paterni e materni), linea collaterale discendente di II grado (nipoti -figli di fratello-);
IV grado: linea retta ascendente di IV grado (trisavolo), linea retta discendente di IV grado (trisnipoti), linea collaterale ascendente di III grado (prozii), linea collaterale discendente di III grado (pronipoti -figli dei figli del fratello- e cugini);
V grado: linea retta ascendente di V grado (quadrisavolo), linea retta discendente di V grado (figlio del trisnipote), linea collaterale ascendente di IV grado (zii dei prozii e cugini dei genitori), linea collaterale discendente di IV grado (figli dei pronipoti e figli dei cugini);
VI grado: linea ascendente di VI grado (genitore di quadrisavolo), linea discendente di VI grado (nipote del trisnipote), linea collaterale ascendente di V grado (prozii dei prozii e cugini dei nonni), linea collaterale discendente di V grado (nipoti dei pronipoti, e nipoti dei cugini).
La legge non riconosce il vincolo di parentela oltre il sesto grado, salvo che per alcuni effetti specialmente determinati